Il Turismo Scolastico
L’idea progettuale
Intercettare la domanda di Istituti Scolastici Superiori Europei per lo svolgimento di «viaggi di istruzione» e «vacanze/studio» in Toscana dei propri studenti nel periodo scolastico e nel periodo estivo attraverso un’offerta che includa:
- Strutture ricettive con servizi di soggiorno, ristorazione, etc. (alberghi e case vacanze);
- Servizi di logistica e supporto tecnico-scientifico per:
- Seminari e corsi di formazione (arte, cultura italiana, lingua italiana, architettura, etc.) con possibile integrazione dei programmi didattici;
- Visite a siti di interesse artistico, culturale, architettonico e storico;
- Partecipazione ad eventi ed iniziative di interesse artistico, culturale, architettonico e storico.
L’obiettivo generale
Il progetto si propone di:
- Ricercare, analizzare ed identificare:
- Le tipologie di Istituti Scolastici Superiori europei interessati al prodotto turistico
- Le Agenzie e Tour Operator internazionali per la promozione e vendita dei prodotti turistici
- Le aspettative dei docenti rispetto ai servizi «viaggio di istruzione» e «vacanza/studio»
2. Analizzare e progettare i contenuti del prodotto turistico «Turismo Scolastico», in relazione ai comportamenti e alle aspettative dei docenti (ricettività, servizi di ristorazione, servizi di logistica e trasporto, escursioni e guide turistiche, etc.)
3. Ricercare ed identificare un gruppo di Istituti Scolastici, Agenzie e Tour Operator interessate al prodotto ed orientate ad instaurare rapporti di collaborazione per la promozione dei servizi «viaggi di istruzione « vacanze/studio»
4. Pianificare gli strumenti per il posizionamento, la comunicazione e la promozione dei servizi e dei prodotti turistici